IL DISCORSO DI TRIESTE
La legislazione antiebraica nel discorso pronunciato dal Duce a Trieste nel settembre 1938
Dall’emanazione delle leggi razziali
alla Liberazione: date, eventi, luoghi, persone
La legislazione antiebraica nel discorso pronunciato dal Duce a Trieste nel settembre 1938
La relazione presentata dalla Commissione Anselmi sui beni sottratti agli ebrei
L’Ente di gestione e liquidazione immobiliare istituto per la per la gestione e la liquidazione dei beni ebraici espropriati
Il fascismo e i problemi della razza: l’articolo pubblicato sul Giornale d’Italia il 14 luglio 1938
Il Regio decreto-legge 17 novembre 1938 – XVII, n. 1728
Il più grande complesso concentrazionario nazista, dove persero la vita oltre un milione di persone
Salvo diversa indicazione, i contenuti della sezione Le Vite di Le case e le cose sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.